Salute pelvica in menopausa: perché una visita al pavimento pelvico può fare la differenza

Share This Post

Sei vicina alla menopausa e soffri di problemi pelvici come perdite di urina durante lo sport, perdite di urina quando tossisci o starnutisci, dolore durante i rapporti, secchezza vaginale o sensazione di peso nella zona pelvica?

Non preoccuparti, ci sono soluzioni!

Questi disturbi sono comuni in menopausa a causa del calo naturale degli estrogeni e della produzione di collagene, che possono peggiorare problemi pelvici preesistenti o causare nuovi problemi. Ma ci sono modi per affrontare questi sintomi fastidiosi.

Fare una visita al pavimento pelvico in menopausa potrebbe aiutarti a comprendere la tua salute pelvica e a trovare soluzioni per migliorarla. Gli specialisti che possono aiutarti includono ostetriche, fisioterapisti, ginecologi e infermieri con formazione specifica sul pavimento pelvico.

Durante la visita, lo specialista può esaminare i muscoli e la mucosa pelvica e consigliare tecniche come:

  • terapie con l’elettrostimolatore
  • esercizi pelvici di rinforzo o di rilassamento
  • esercizi ipoppressivi utilissimi anche in caso di diastasi dei retti dell’addome
  • manipolazioni dei trigger point
  • tecniche di respirazione

…e tanto altro!

È importante ricordare che non tutti i pavimenti pelvici richiedono un rinforzo, quindi diffida da chi ti propone tale opzione senza una valutazione completa.

Non dovresti sopportare questi problemi in silenzio. La tua salute pelvica è importante, e ci sono modi per migliorarla e vivere serenamente.

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

More To Explore

Do You Want To Boost Your Business?

drop us a line and keep in touch