di dott.ssa Angela Di rosa
Il pavimento pelvico è un complesso di muscoli, legamenti e tessuti che si trovano nella parte inferiore del bacino tra il pube e il coccige.
Svolge un ruolo fondamentale nel supporto degli organi pelvici, come la vescica, l’utero e il retto, nonché nella regolazione delle funzioni urinaria, sessuale e intestinale.
Una buona forza a livello del pavimento pelvico migliora le sensazioni durante i rapporti sessuali e l’intensità dell’orgasmo
Avere un pavimento pelvico forte e saperlo attivare correttamente aiuta a prevenire le perdite di urina, gas e feci
Saper rilassare i muscoli del pavimento pelvico aiuta a ridurre il dolore alla penetrazione o durante i rapporti sessuali
Saper rilasciare correttamente i muscoli deputati alla continenza fecale aiuta e risolvere le difficoltà legate alla defecazione
Rinforzare il pavimento pelvico è la chiave per evitare il prolasso o per impedirne il peggioramento in casi lievi
Migliorare l’elasticità dei muscoli perineali in gravidanza riduce il rischio di tagli e lacerazioni durante il parto
Check iniziale della fessa
Manipolazioni, elettrostimolazione ed altri strumenti
ed altre soluzioni su misura